Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ECONOMETRIA

Oggetto:

ECONOMETRICS

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
ECO0055
Docenti
Giuseppe Reale (Titolare del corso)
Corso di studio
ECONOMIA AZIENDALE - percorso: Banca Borsa e Assicurazione
Anno
3° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
8
SSD attività didattica
SECS-P/05 - econometria
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Matematica e Statistica. Buone conoscenze di Microeconomia e Macroeconomia possono rendere la comprensione di alcune applicazioni più immediata.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’obiettivo principale dell'insegnamento è di introdurre lo studente ai principi e alle tecniche dell’econometria che costituisce oggi lo strumento di lavoro standard per l’analisi empirica in campo economico e finanziario. In termini generali possiamo dire che l’econometria mira a stimare effetti causali ed effettuare previsioni.



The main objective of this course is to provide students with an introduction to econometric principles and techniques. Nowadays econometrics can be considered as the standard tool kit for empirical analysis in economics and finance. Broadly speaking the main goals of econometrics are causal inference and forecasting.  



Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

1) Conoscenza e capacità di comprensione: l'insegnamento fornisce allo studente le conoscenze necessarie per comprendere gli strumenti di base dell'econometria e la loro applicabilità alla soluzione di problemi economici e finanziari.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: grazie all'ausilio di esempi realistici gli studenti apprendono le potenzialità applicative dell'econometria per rispondere a domande economiche e finanziarie.

3) Autonomia di giudizio: sono introdotti gli strumenti per permettere agli studenti di valutare criticamente l'affidabilità dei modelli econometrici.

4) Abilità comunicative: gli studenti apprendono come presentare, in forma orale e scritta, ed interpretare i risultati dei modelli econometrici.

5) Capacità di apprendimento: il corso fornisce gli strumenti di base per la realizzazione di ricerche elementari nel campo dell'econometria applicata.

 

1) Knowledge and understanding: this course provides students with the knowledge needed to understand the standard econometric tools and to apply them to economic and financial problems.

2) Applying knowledge and understanding: by exploiting real world examples students learn how to apply econometric modelling to answer to economic and financial issues.

3) Making judgements: they are introduced concepts and tools commonly used to assess critically the validity of econometric models.

4) Communication skills: students learn how to present and interpret the results of econometrics models in both written and oral form.

5) Learning skills: in this course are exposed the basic econometric concepts and tools which allow student to conduct elementary applied research in economics and finance.

 

 

Oggetto:

Programma

Tutto quanto incluso nel manuale indicato più sotto è da ritenersi parte del programma. Eventuali esclusioni saranno comunicate su Moodle ed a lezione.

Everything included in the manual indicated below is to be considered part of the program. Any exclusions will be communicated on Moodle and in class.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L'insegnamento è articolato in 24 lezioni della durata di tre ore in cui: i) vengono presentati i fondamenti teorici dell'econometria, ii) vengono discusse applicazioni, ii) vengono svolti esercizi propedeutici alla preparazione dell'esame finale.

Twenty-four three hour lectures with the following purposes: i) to present the theoretical foundations of econometrics; ii) to discuss real world econometric applications in economics and finance; iii) to carry out exercises in preparation for the final exam.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame con domande a risposta multipla e/o risposta aperta, con libri chiusi (durata della prova h. 1,5) in cui viene verificata sia la conoscenza dei fondamenti teorici di base sia la capacità di interpretare i risultati empirici. 

The exam will consist of multiple choice and/or open questions with close books (time length 1.5 hours) designed to assess the knowledge of the basic theoretical foundations as well as the ability to interpret empirical results. 

 

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Introduzione all'econometria
Anno pubblicazione:  
2020
Editore:  
Pearson
Autore:  
James H. Stock, Mark W. Watson
ISBN  
Capitoli:  
Tutti
Note testo:  
https://he.pearson.it/catalogo/7138
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:

Note

Tutte le comunicazioni relative a questo corso avverranno tramite Moodle. 

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Oggetto:

Orario lezioniV

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 25/11/2024 18:17

Location: https://www.ecoaz.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!