Giacomo Büchi
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Management
- SSD: SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese

Contatti
- 011.670.60.09
- 011.670.60.09
- giacomo.buchi@unito.it
- Dipartimento di Management
C.so Unione Sovietica, 218/bis
Torino, 10134 - https://www.ecoaz.unito.it/persone/giacomo.buchi
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Management
- Dipartimento di Management
- Corso di Laurea in Biotecnologie
- Corso di studio in Amministrazione Aziendale
- Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
- Corso di studio in Economia Aziendale
- Corso di studio in Economia e Management
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Master in Management delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie Locali (MIAS)
- Master in Management delle Aziende Pubbliche e delle Aziende di Pubblico Servizio (MIAP)
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaCorsi di insegnamento
- CREAZIONE DI VALORE NELL'INDUSTRY 4.0 (MAN0470)
Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia - ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE C (Lettere O-Z) (MAN0180)
Corso di studio in Economia Aziendale - Economia e direzione delle imprese (T) (MAN0653)
Corso di studio in Amministrazione Aziendale - Economia e direzione delle imprese e Finanza aziendale (T) (MAN0024)
Corso di studio in Amministrazione Aziendale - Economia e direzione delle imprese e Finanza aziendale (T) - Modulo: Economia e direzione delle imprese (T) (MAN0024-1)
Corso di studio in Amministrazione Aziendale - Produzione e qualità dei servizi delle aziende ospedaliere e sanitarie locali
Master in Management delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie Locali (MIAS) - Produzione e qualità dei servizi delle aziende pubbliche (_7)
Master in Management delle Aziende Pubbliche e delle Aziende di Pubblico Servizio (MIAP) - STRATEGIE INTERNAZIONALI D'IMPRESA - MODULO ECONOMIA DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI (SEM0043A)
Corso di studio in Economia e Management
Temi di ricerca
Gli interessi di ricerca – attraverso gli strumenti statistico-econometrici – riguardano: l'Industry 4.0, il ‘confronto tra modelli di misurazione della creazione di valore economico per il sistema impresa’, il ‘management delle aziende pubbliche’; la sopravvivenza di impresa.
Progetti di ricerca
- Le sfide della IV rivoluzione industriale nelle imprese
- Smart factory: i cambiamenti del management 4.0
- Le trasformazioni dell'Industry 4.0 in impresa e nelle relazioni con gli attori
- Il tessuto imprenditoriale la sfida dell’open innovation: determinanti, performance e apertura ai cambiamenti
- Open innovation & Technology transfert
- Open innovation: cambiamenti e opportunità di crescita
- Sopravvivenza e innovazione del tessuto imprenditoriale italiano: teorie economiche ed evidenze empiriche
- Multinazionali e sviluppo locale: teorie ed evidenze empiriche
- Le strategie delle imprese. Ricerca di nuovi mercati e analisi delle fonti di vantaggio competitivo: Qualità innovazione, efficienza e capacità di risposta al cliente
Ricevimento studenti
Le date di ricevimento devono essere consultati nell'Agenda Campusnet: Attività\Ricevimentio al link: https://www.ecoaz.unito.it/do/registro.pl/Show?agenda=gbuchi;_id=cht3