Stefano Duglio
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Management "Valter Cantino"
- SSD: SECS-P/13 - scienze merceologiche
- ORCID: orcid.org/0000-0002-3394-4329

Contatti
- 011/6705716
- stefano.duglio@unito.it
- Scuola di Management e Economia
Corso Unione Sovietica 218, bis - https://www.ecoaz.unito.it/persone/stefano.duglio
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Management "Valter Cantino"
- Dipartimento di Management "Valter Cantino"
- Bachelor Program in Business and Management
- CdLM Business Administration
- Corso di studi in Chimica
- Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia
- Corso di studio in Economia Aziendale
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Circular Economy for business e Integrated Reporting (II SEM) (Economia circolare) (INT 1457)
Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST - LIFE CYCLE THINKING AND MANAGEMENT (MAN0598)
Corso di studio in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia - OPERATIONS MANAGEMENT E SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA - CUNEO (MAN0775)
Corso di studio in Economia Aziendale - OPERATIONS MANAGEMENT E SOSTENIBILITÀ D'IMPRESA - Canale B (lettere E-N) (MAN0775)
Corso di studio in Economia Aziendale - Operations Management - Stream B (MAN0264)
Bachelor Program in Business and Management - Safety, Quality and Environment Management (MAN0298)
CdLM Business Administration
Temi di ricerca
Il Prof. Stefano Duglio ha acquisito questo Badge.
Progetti di ricerca
- Transizioni delle filiere in epoca di crisi sanitarie e geopolitiche
- Sostenibilità eConomico-ambientale delle micro-stazioni scIistiche di bAssa quota neL temPo dei climate change (SCI-ALP)
- Transizione ambientale delle filiere
- Innovazione e circular economy: un vantaggio ambientale, economico e sociale
- Economia circolare: dalle parole ai fatti. Verifica dellapplicabilità nelle imprese industriali e di servizi
- Campiglia-CLOUDS: CampigLia sOana green toUrism DeStination
- Sviluppo turistico in aree marginali
- XERO-GRAZING - Semi-natural dry-grassland conservation and restoration in Valle Susa through grazing management
- EMERITUS - Eco-ManagemEnt for agRI-Tourism in moUntain areaS
- Ipotesi di denominatore comune della gestione sostenibile nelle filiere di prodotti e servizi
- Qualificazione dal punto di vista ambientale e qualitativo di processi produttivi, prodotti e servizi in ambito agroalimentare.
- Gestione ambientale nelle filiere agroalimentari
- Ipotesi di strumento di controllo e qualificazione ambientale per le filiere agroalimentari
Attività in agenda
Organi
- Commissione per la Mobilità Internazionale d'Ateneo (ex Commissione Erasmus)
- Commissione per la Ricerca - Dipartimento di Management
- Consiglio - Dipartimento di Management
- Gruppo di lavoro "Assicurazione Qualità" del dipartimento di Management
Cariche accademiche pro tempore
Funzioni all'interno del Dipartimento:Referente Assicurazione Qualità del Dipartimento di Management
Funzioni in Ateneo:
Co-Referente del Gruppo di lavoro "Risorse e Rifiuti" di UnitoGo (Unito GreenOffice)
Vice-Presidente del Centro Interdipartimentale sui Rischi Naturali in Ambiente Montano e Collinare - NatRisk
Ricevimento studenti
Dipartimento di Management, Sezione di Scienze merceologicheCorso Unione Sovietica 218 bis
Ricevimento studenti:
Il Venerdì, dalle 11.00 alle 12.00 presso l'ufficio del docente.
ATTENZIONE: il ricevimento è sospeso. Contattare il docente via mail.
Office Hours:
On Friday, from 11 to 12 am, at the teacher's office.
ATTENTION: Office Hours Suspended. For contacting the Teacher, send emails.