Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Economia e gestione finanziaria delle imprese multinazionali e strategie di governo societario - Modulo strategie di governo societario

Oggetto:

Corporate Governance

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
ECO0422
Docente
Prof. Stefano Bresciani (Titolare del corso)
Corso di studi
Direzione di imprese - Cuneo
Anno
2° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
Economia aziendale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

l corso si propone di fornire un quadro istituzionale delle strategie di governo societario e dei principi fondamentali che presiedono alla governance delle imprese.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

l corso di Strategie di governo societario presuppone la conoscenza, da parte dello studente, dei principi fondamentali di Economia aziendale e Diritto societario.

Oggetto:

Programma

1) L’impresa e il suo ambiente

2) Le strategie di crescita dell’impresa 

3) Lo schema di riferimento delle fusioni e acquisizioni

4) Aspetti operativi e strategici delle operazioni di fusione e acquisizione

5) La corporate governance e le sue implicazioni

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) Bresciani S., (2012), Crescere attraverso fusioni e acquisizioni: aspetti di governance e implicazioni strategiche, McGraw Hill.

2) Materiale didattico (casi e slide) disponibile su klips.



Oggetto:

Note

Il Corso di Studio in senso proprio è quello visualizzato all’atto dell’accesso su Campusnet. Nella videata dell’insegnamento, è indicato impropriamente come “Corso di Studio” il/i percorso/i del Corso di Laurea in cui l’insegnamento stesso è inserito.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/09/2014 16:15

Location: https://www.ecoaz.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!