Propedeuticità per gli immatricolati (coorte) nell'anno 2013-2014
1. La frequenza delle varie attività formative non è obbligatoria, eccetto che per i tirocini.
2. Sono previste le seguenti propedeuticità obbligatorie:
a) per poter sostenere esami di insegnamenti del 2° anno del Corso di laurea lo studente deve aver maturato almeno 36 CFU relativi agli insegnamenti del 1° anno.
b) per poter sostenere esami di insegnamenti del 3° anno del Corso di laurea lo studente deve aver maturato almeno 72 CFU relativi agli insegnamenti del 1° e del 2° anno. I 72 CFU maturati al termine del 2° anno devono obbligatoriamente comprendere i seguenti esami:
Economia aziendale, Economia e direzione delle imprese
3. Si applicano inoltre le seguenti propedeuticità:
a) L’esame di Economia aziendale deve precedere gli esami di ogni altro insegnamento dei SSD da SECS-P/07 a SECS-P/11 eccetto l’insegnamento di Marketing;
b) Gli esami di Microeconomia e Macroeconomia devono procedere gli esami di ogni altro insegnamento dei SSD da SECS-P/01 a SECS-P/06, eccetto gli insegnamenti del II anno, i cui esami devono comunque essere preceduti dall'esame di Microeconomia.
c) Gli esami di Matematica Generale e di Statistica devono precedere gli esami di ogni altro insegnamento dei SSD con SECS-S nonché gli insegnamenti del settore SECS-P/05;
d) L’esame di Economia degli intermediari finanziari deve precedere gli esami di ogni altro insegnamento del SSD SECS-P/11;
e) Gli esami di Diritto pubblico dell’economia e di Diritto privato devono precedere gli esami di ogni altro insegnamento dei settori denominati con IUS.
4. Il mancato rispetto delle propedeuticità indicate nei commi precedenti comporta l’annullamento dell’esame sostenuto per l’insegnamento che deve essere preceduto da quello propedeutico.