Tirocinio curriculare
Il corso di laurea triennale in Economia Aziendale prevede lo svolgimento, durante il II o il III anno di corso, di un tirocinio obbligatorio (curriculare) il cui numero di Crediti Formativi Universitari (CFU) sono definiti nel piano di studi, in relazione alla propria coorte di appartenenza. La durata è commisurata ai CFU, dove 1 CFU = 25 ore.
Non è possibile inserire un ulteriore tirocinio come attività a scelta dello studente (Crediti Liberi).
Gli/Le studenti/esse sono invitati a consultare:
- il Regolamento Tirocini Curriculari;
- il Regolamento Didattico della propria coorte di immatricolazione.
Nella sezione "Job Placement -> Studenti" del sito della Scuola di Management ed Economia sono disponibili:
- Il tirocinio curriculare (informazioni generali)
- Offerte di tirocinio curriculare
- Come attivare il tirocinio curriculare
- Come attivare il tirocinio curriculare all'estero
- Cosa fare al termine del tirocinio curriculare
- Come registrare sul libretto i CFU relativi al Tirocinio
- Riconoscimento dell'attività lavorativa, praticantato, di tirocinio attivato da altro ente promotore
- Tesi in azienda
Alla pagina “Incontri e iniziative” sono disponibili le informazioni relative agli incontri con le aziende.