- Oggetto:
- Oggetto:
Gestione della Qualità nel Settore Agroalimentare - Biella
- Oggetto:
Quality management in food sector - Biella
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Codice dell'attività didattica
- MAN0014
- Docente
- Alessandro Bonadonna (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Gestione delle imprese - Biella
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- SECS-P/13 - scienze merceologiche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Modalità d'esame
- Scritto con orale facoltativo a seguire
- Prerequisiti
- Non sono richiesti particolari prerequisiti
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso fornisce una visione completa delle attività e delle problematiche relative al settore degli alimenti e delle bevande nelle diverse fasi della filiera produttiva fino al momento del consumo. L’insegnamento ha come obiettivo il trasferimento di conoscenze di base finalizzato alla gestione dell’attività di impresa attraverso l’assimilazione dei fondamenti normativi in ambito europeo e nazionale (cogenti e volontari) ed il coordinamento dei diversi strumenti tecnico-operativi specifici di settore.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno una preparazione di base relativa alle principali tematiche del settore alimentare, agli strumenti ed alle strategie, finalizzate alla tutela e alla valorizzazione dei prodotti alimentari di qualità.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto con domande aperte; orale facoltativo per gli studenti sufficienti allo scritto, obbligatorio per i non pienamente sufficienti.
- Oggetto:
Programma
Introduzione al settore agroalimentare
Il valore nutritivo e la conservazione degli alimenti
La percezione della qualità nel settore agroalimentare
L’origine dei prodotti alimentari
La contraffazione: agropirateria e frodi alimentari
La politica europea in ambito agroalimentare
I requisiti di produzione e le norme di commercializzazione
I sistemi di qualità dei prodotti alimentari
Gli strumenti tecnici per la commercializzazione
L’innovazione tecnologica applicata al settore alimentare
Casi studio
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Le indicazioni necessarie saranno fornite durante il corso.
- Oggetto:
Note
Il Corso di Studio in senso proprio è quello visualizzato allatto dellaccesso su Campusnet. Nella videata dellinsegnamento, è indicato impropriamente come Corso di Studio il/i percorso/i del Corso di Laurea in cui linsegnamento stesso è inserito.
- Oggetto: