- Oggetto:
- Oggetto:
TRANSIZIONE VERDE E PRODUZIONE - BIELLA
- Oggetto:
Green transition and production
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- MAN0816
- Docente
- Alessandro Bonadonna (Titolare del corso)
- Corso di studi
- ECONOMIA AZIENDALE - percorso: Green e digital management - Biella
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- SECS-P/13 - scienze merceologiche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le attuali questioni ambientali. A tal fine verranno prese in esame argomentazioni generali legate agli ambienti ed agli inquinamenti, nonché le opportunità che vengono offerte alle imprese per affrontare tali problematiche in modo proattivo.
The course aims at providing students with the necessary tools to be able to understand the current environmental issues. General topics relating to the environment and pollution will be considered during the course so as to reach this objective. Furthermore, the methodology/tools the companies can adopt to face these issues in a proactive way will also be detailed.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Il corso fornirà le nozioni e gli strumenti per comprendere terminologie e reali significati dei casi ambientali maggiormente conosciuti. In particolare si raggiungono i seguenti obiettivi.
Conoscenza e capacità di comprensione
I contenuti del corso permettono di comprendere ed interpretare i principali fenomeni connessi alla tutela dell'ambiente ed alla prevenzione dell'inquinamento attraverso una panoramica delle tecnologie e della loro efficienza.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente acquisirà la capacità di utilizzare gli strumenti per valutare l'importanza dei problemi ambientali e le loro relazioni con l'impresa.
Autonomia di giudizio
Lo studente sarà in grado di proporre soluzioni gestionali o di valutare soluzioni tecnologiche per il governo della variabile ambientale.
Abilità comunicative
La capacità di comunicazione multidisciplinare che ne consegue è il principale risultato dell’insegnamento. Lo studente sarà infatti in grado affiancare la terminologia tecnica di estrazione aziendale a quella ambientale e quindi concorrere all'analisi delle problematiche legate ai temi ambientali.Capacità di apprendimento
Lo studente sviluppa capacità di apprendimento che sono loro necessarie per intraprendere studi successivi con un elevato grado di autonomia.
The course will provide the knowledge and tools to understand the terminologies and real-world meanings of the most well-known environmental cases. In particular, the following objectives will be achieved
Knowledge and understanding
The course contents enable the understanding and interpretation of the main phenomena related to environmental protection and pollution prevention through an overview of technologies and their efficiency.
Ability to apply knowledge and understanding
The student will acquire the ability to use the tools to assess the importance of environmental problems and their relationship with business.
Autonomy of judgement
The student will be able to propose management solutions or evaluate technological solutions for governing the environmental variable.
Communication skills
The resulting multidisciplinary communication skills are the main outcome of the course. In fact, the student will be able to combine technical terminology from business with environmental terminology, thus contributing to the analysis of problems related to environmental issues.
Learning skills
The student develops learning skills necessary to undertake further studies with a high degree of autonomy.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Didattica frontale costituita da lezioni teoriche e seminari. Saranno presi in considerazione interventi seminariali esterni tenuti da esperti del settore.
Tutte le informazioni relative alle lezioni saranno disponibili su MOODLE.
Lectures and seminars. Seminars held by experts may be taken into consideration during the course.
All information relating to the lessons will be made available on MOODLE.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma elaborati in modo da portare gli studenti a riflettere sulle problematiche che si affrontano nell'area delle tecnologie ambientali. La verifica della preparazione degli studenti avverrà con esame scritto composto da 7 domande aperte con spazio di risposta predefinito. La durata della prova sarà di 30 minuti.
The topics of the exams will be those covered during the course and indicated in the programme. The students will be then led to reflect on issues involved in the environmental technologies. The students will be evaluated by a written exam, with 7 open-ended questions (exam duration 30 minutes).
- Oggetto:
Programma
Lo sviluppo sostenibile
Aspetti di tutela dell'ambiente a livello internazionale
Il concetto di inquinamento e di danno
Modalità di azione degli agenti inquinanti e tipologie di effetti
L'ambiente: definizione e suddivisione
Gli inquinanti
Inquinanti primari e secondari
I principali inquinanti dell'atmosfera
Inquinanti dell'idrosfera e classificazione
Inquinamento del suolo
Il disinquinamento e le logiche di intervento
Lo smaltimento dei rifiuti
Il trattamento delle acque reflue e delle emissioni gassose
Energia: le fonti rinnovabili
Caso studio. La sostenibilità applicata al settore agroalimentare
Sustainable Development
Aspects of environmental protection at the international level
The concepts of pollution and damage
Way of action of pollutants and their effects
The environment: definition and subdivision
Pollutants: primary and secondary air pollutants
The main pollutants of the hydrosphere and their classification
Soil pollution
Environmental clean-up
System of waste disposal
Water treatment, sewage and gas emissions
Energy: an overview of the renewable sources
Case study. Food management and sustainability
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- Materiale fornito dal docente
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Il docente fornirà il materiale necessario durante il corso e sarà reso disponibile sulla piattaforma MOODLE.
The teacher will provide slides and other materials during the lectures (available on MOODLE platform).
- Oggetto: